In marmo, bronzo, legno policromo, stucco statue e sculture accompagnano la storia e la vita dell’Arciconfraternita dalle origini.
DIPINTI
Commissionati ai maggiori artisti del Seicento e Settecento napoletano parlano di carità fraterna, di accoglienza, di consolazione della sofferenza.
ARREDI SACRI
La solennità e la bellezza delle celebrazioni partecipate da pellegrini e ammalati restituiva loro la consapevolezza di essere cittadini del cielo.
RELIQUIARI
Originali testimonianze di una devozione largamente diffusa fino ai nostri giorni, i preziosi ed artistici reliquiari costituiscono una collezione unica nel suo genere.